A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
18 gennaio 2021
Il Presidente di Sezione,
in accordo con tutti i giudici della Sezione ,
atteso che è ormai pienamente operativo il sistema di prenotazione udienza di convalida con orario , quale predisposto in accordo con l’Ordine degli Avvocati ed accessibile dal medesimo sito forense, rilevato che la trattazione di procedimenti non prenotati determina il mancato rispetto degli orari , conseguenti vietati assembramenti fuori aula, disagio e pregiudizio per i difensori che abbiano invece diligentemente osservato le regole di prenotazione quale forma di autodisciplina, considerato che allo stato ,per i tramutamenti in corso e la nota assenza di personale di Cancelleria di supporto sia nel corso dell’udienza sia per gli adempimenti preliminari e successivi , non è possibile incrementare ulteriormente il numero di udienze,
P.Q.M.
comunica che verrà sistematicamente richiesto ai difensori di comprovare ad inizio udienza l’avvenuta prenotazione , in difetto della quale la trattazione della causa verrà posposta all’esaurimento delle cause regolarmente prenotate ovvero alla prima udienza prenotabile successiva.
Si dia la più ampia diffusione del presente avviso .
Milano , 18 gennaio 2021
Il Presidente Dr Loredana Pederzoli
28 settembre 2020
Da lunedì 21 settembre è disponibile ed operativo il nuovo calendario per la prenotazione delle udienze di sfratto messo a disposizione dall'Ordine degli Avvocati di Milano.
Il vecchio calendario disponibile sul sito del Tribunale sarà consultabile solo in lettura. Le prenotazioni effettuate con il vecchio sistema saranno riportate tutte nel nuovo.
Con il nuovo sistema sarà possibile prenotare le prime udienze disponibili.
Si raccomanda di verificare l'orario delle udienze già prenotate all'atto dell'iscrizione a ruolo.
Si raccomanda, inoltre, di notificare le intimazioni esclusivamente previa prenotazione delle date di udienza disponibili sul calendario.
L'orario di udienza sarà assegnato in automatico dal sistema e dovrà essere indicato nell'intimazione.
In ragione dell'emergenza epidemiologica in corso, al fine di consentire una trattazione priva di assembramento, le udienze verranno tenute a gruppi di sei ogni mezz'ora a partire dalle ore 9.00, per un totale di trenta udienze in presenza.
Breve guida all'utilizzo del programma di prenotazione
Clicca qui per prenotare https://www.ordineavvocatimilano.it/it/prenotazione-udienze-sfratti/p400