Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Homepage > Servizi > Prenotazione Udienze Sfratti
contattaci
News

16/02/23 - Schema operativo per l'applicazione delle pene sostitutive delle pene detentive brevi

SCHEMA OPERATIVO PER APPL.PENE SOSTITUTIVE_signed
Nota 1915 - 2023 - trasmissione schema sottoscritto
dispositivo appello DD sostitutiva DEF
ALLEGATI SCHEMA OPERATIVO
dispositivo PPEC sostitutiva DEF
dispositivo LPU sostitutivo DEF
dispositivo DD sostitutiva DEF
dispositivo appello SL sostitutiva DEF
dispositivo appello PPEC sostitutiva DEF
dispositivo appello LPU sostitutivo DEF
dispositivo SL sostitutiva DEF

25/01/23 - Novità Legislativa In Tema Di Autorizzazione Alla Vendita Di Beni Ereditari
Dal 1° marzo 2023, con l’entrata in vigore dell’art. 21 del d. lgs. n. 149 del 10/10/2022, sarà possibile richiedere direttamente al notaio incaricato della stipulazione dell’atto di vendita il rilascio delle autorizzazioni a vendere beni ereditari necessarie in caso di accettazione con beneficio d’inventario, ivi incluse le ipotesi in cui intervenga un minore, un interdetto, un inabilitato o un soggetto beneficiario della misura dell'amministrazione di sostegno (art. 747 c.p.c.). N.B. restano invece riservate in via esclusiva al tribunale le autorizzazioni per promuovere, rinunciare, transigere o compromettere in arbitri giudizi, nonché per la continuazione dell'impresa commerciale. Leggi qui
19/07/22 - Comunicazione front office archivio generale

A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.

Leggi il comunicato


12/07/22 - Costituzione della Cancelleria della Sezione Feriale 2022

Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.

Leggi l'ordine di servizio


certificati online
prenotazione_udienze
tirocinio_formativo
trascrizioni_sentenze
processo_telematico


Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS!

Richiesta ai difensori di comprovare ad inizio udienza l’avvenuta prenotazione

18 gennaio 2021

Il Presidente di Sezione,

in accordo con tutti i giudici della Sezione ,

atteso che è ormai pienamente operativo il sistema di prenotazione udienza di convalida con orario , quale predisposto in accordo con l’Ordine degli Avvocati ed accessibile dal medesimo sito forense, rilevato che la trattazione di procedimenti non prenotati determina il mancato rispetto degli orari , conseguenti vietati  assembramenti fuori aula, disagio e pregiudizio per i difensori che abbiano invece diligentemente osservato le regole di prenotazione quale forma di autodisciplina, considerato che allo stato ,per i tramutamenti in corso e la nota assenza di personale di Cancelleria di supporto sia nel corso dell’udienza sia per gli adempimenti preliminari e successivi , non è possibile incrementare ulteriormente il numero di udienze,

P.Q.M.

comunica che verrà sistematicamente richiesto ai difensori di comprovare ad inizio udienza l’avvenuta prenotazione , in difetto della quale la trattazione della causa verrà posposta all’esaurimento delle cause regolarmente prenotate ovvero alla prima udienza prenotabile successiva.

Si dia la più ampia diffusione del  presente avviso .

Milano , 18 gennaio 2021

                                                                                  Il Presidente Dr Loredana Pederzoli

Nuovo calendario prenotazione sfratti

28 settembre 2020

Da lunedì 21 settembre è disponibile ed operativo il nuovo calendario per la prenotazione delle udienze di sfratto messo a disposizione dall'Ordine degli Avvocati di Milano.

Il vecchio calendario disponibile sul sito del Tribunale sarà consultabile solo in lettura. Le prenotazioni effettuate con il vecchio sistema saranno riportate tutte nel nuovo.

Con il nuovo sistema sarà possibile prenotare le prime udienze disponibili.

Si raccomanda di verificare l'orario delle udienze già prenotate all'atto dell'iscrizione a ruolo.

Si raccomanda, inoltre, di notificare le intimazioni esclusivamente previa prenotazione delle date di udienza disponibili sul calendario.

L'orario di udienza sarà assegnato in automatico dal sistema e dovrà essere indicato nell'intimazione.

In ragione dell'emergenza epidemiologica in corso, al fine di consentire una trattazione priva di assembramento, le udienze verranno tenute a gruppi di sei ogni mezz'ora a partire dalle ore 9.00, per un totale di trenta udienze in presenza.

Breve guida all'utilizzo del programma di prenotazione

Clicca qui per prenotare  https://www.ordineavvocatimilano.it/it/prenotazione-udienze-sfratti/p400