A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
COSA E'
Nel caso in cui i genitori di minori non si trovino nel territorio italiano e non possano esercitare la potesta', si apre la tutela presso il Tribunale di residenza del minore.
La persona presso la quale il minore e' domiciliato deve darne notizia entro 10 giorni al Giudice Tutelare che provvede ad aprire la tutela designando quale tutore la persona indicata dal genitore o preferibilmente gli ascendenti o altri parenti prossimi o affini del minore.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Art. 343 cod. civ.
CHI PUO' RICHIEDERLO
Il minore, la persona al quale il minore e' stato affidato, la Questura (pronto intervento) o il Tribunale dei Minorenni.
OBBLIGO DI NOMINARE UN DIFENSORE
L'assistenza di un difensore e' facoltativa.
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI
Per richiedere la tutela del minore e' necessario compilare l'apposito modulo, da depositare in cancelleria. Chiunque venga a conoscenza della mancanza di genitori esercenti la potesta' e' tenuto a darne notizia all'autorita' giudiziaria, che provvede a prendere in carico il minore e a nominarne un tutore. Sono da presentare gli eventuali documenti comprovanti la situazione di mancanza o impossibilita' dei genitori a provvedere.
DOVE SI RICHIEDE
Tribunale di Milano - Sezione IX civile Bis - Minori e Soggetti Deboli - via San Barnaba 50 - 20122 Milano
Orario: da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle ore 11,30
(orario di erogazione dei numeri dalle ore 8,15 alle ore 11,30)
QUANTO COSTA
- Marca da bollo da € 27,00
TEMPI
Qualche settimana.
MODULI STANDARD
- Nota di iscrizione a ruolo (non contenzioso)
- Richiesta di tutela per minore straniero privo di genitori
POSSIBILITA DI IMPUGNAZIONE
Si'
NOTE
Da luglio 2014 e stato istituito l’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) sito all’ingresso del Palazzo di Giustizia-Corso di Porta Vittoria. Lo sportello n 12 e dedicato alle procedure dell’Ufficio tutele con le seguenti attribuzioni:
-informazioni su come fare per... amministrazioni di sostegno, tutele, curatele, potesta genitoriale, interdizioni, inabilitazioni, morte presunta, rilascio autorizzazione documento per espatrio..
-per ottenere la modulistica relativa alle procedure trattate all’Ufficio tutele.
Orario di apertura dalle ore 08,45 alle 13,00 dal lunedi al venerdi’.