Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Homepage > Come fare per... > Il Testimone
contattaci
News

12/05/23 - AVVISO: presentazione delle domande di borsa di studio relative all’anno 2022
Si comunica che le domande di borsa di studio vanno tassativamente presentate dai singoli tirocinanti, tramite piattaforma informatica, entro il 15.05.2023 e che, in caso di mancata trasmissione, entro lo stesso termine, della documentazione richiesta - certificazione ISEE U (calcolata per le prestazioni erogate agli studenti nell'ambito del diritto allo studio universitario) - gli uffici hanno tempo per acquisire i documenti mancanti fino al 30 maggio 2023 e, comunque, non oltre il termine del 15 giugno 2023. Il tirocinante, al momento della presentazione della domanda, nel caso sia impossibilito a presentare la documentazione prevista, dovrà allegare, in formato pdf, dichiarazione - debitamente firmata - con cui si impegna a trasmettere la documentazione richiesta entro i termini sopra indicati. Ulteriori approfondimenti nella pagina dedicata ai Tirocini Formativi.

16/02/23 - Schema operativo per l'applicazione delle pene sostitutive delle pene detentive brevi

SCHEMA OPERATIVO PER APPL.PENE SOSTITUTIVE_signed
Nota 1915 - 2023 - trasmissione schema sottoscritto
dispositivo appello DD sostitutiva DEF
ALLEGATI SCHEMA OPERATIVO
dispositivo PPEC sostitutiva DEF
dispositivo LPU sostitutivo DEF
dispositivo DD sostitutiva DEF
dispositivo appello SL sostitutiva DEF
dispositivo appello PPEC sostitutiva DEF
dispositivo appello LPU sostitutivo DEF
dispositivo SL sostitutiva DEF

25/01/23 - Novità Legislativa In Tema Di Autorizzazione Alla Vendita Di Beni Ereditari
Dal 1° marzo 2023, con l’entrata in vigore dell’art. 21 del d. lgs. n. 149 del 10/10/2022, sarà possibile richiedere direttamente al notaio incaricato della stipulazione dell’atto di vendita il rilascio delle autorizzazioni a vendere beni ereditari necessarie in caso di accettazione con beneficio d’inventario, ivi incluse le ipotesi in cui intervenga un minore, un interdetto, un inabilitato o un soggetto beneficiario della misura dell'amministrazione di sostegno (art. 747 c.p.c.). N.B. restano invece riservate in via esclusiva al tribunale le autorizzazioni per promuovere, rinunciare, transigere o compromettere in arbitri giudizi, nonché per la continuazione dell'impresa commerciale. Leggi qui
19/07/22 - Comunicazione front office archivio generale

A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.

Leggi il comunicato


certificati online
prenotazione_udienze
tirocinio_formativo
trascrizioni_sentenze
processo_telematico


Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS!

Liquidazione delle spese di viaggio ai testimoni non residenti

ALLEGATO 1 - Liquidazione delle spese di viaggio ai testimoni non residenti

Ai fini della liquidazione delle spese di viaggio il testimone non residente deve produrre la seguente documentazione che dovra’ essere consegnata all’Ufficio Spese di Giustizia (stanza 502) entro le ore 13.00 o, dope tale ora, al Cancelliere in Udienza:

1. Richiesta di liquidazione con attestazione in calce, da parte della cancelleria competente, della presenza in udienza del teste (si allega modello);

2. Atto di citazione testimoniale con la relata di notifica in originale;

3. Copia conforme dei titoli di viaggio; Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ritenuto che in mancanza del titolo di viaggio la spesa potra’ essere rimborsata, in via eccezionale, nei soli casi in cui sia oggettivamente impossibile produrre il titolo (es. per smarrimento o utilizzo di mezzi di trasposto diversi da quelli di linea, ecc.), sulla base di idonea documentazione, quale la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta’ resa dal teste ai sensi dell’art. 47DPR 445/2000 (si allega modello)

4. Eventuale autorizzazione all’uso del mezzo aereo (da richiedere preventivamente all’Autorita’ Giudiziaria, tramite la cancelleria del giudice che raccoglie la deposizione)

Ufficio competente:

Tribunale Ordinario di Milano

Ufficio Spese di Giustizia – Modello 1/A/SG
Stanza 502 – Primo piano - Via Freguglia 1 – 20122 Milano
Tel. 02/54333642 – Fax. 02/54334215
E-mail: spesegiustizia.tribunale.milano@giustizia.it
Codice Fiscale: 80151430156

ART. 46 D.P.R. n. 115 2002

(Spese di viaggio e indennita’ per testimoni non residenti)

· Ai testimoni non residenti spetta il rimborso delle spese di viaggio, per andata e ritorno, pari al prezzo del biglietto di seconda classe sui servizi di linea o al prezzo del biglietto aereo della classe economica, se autorizzato dall’autorita’ giudiziaria.

· Se tali servizi non esistono, il rimborso delle spese di viaggio e’ riferito alla localita’ piu’ vicina per cui esiste il servizio di linea.

· Spetta, inoltre l’indennita’ di euro 0,72 per ogni giornata impiegata per il viaggio, e l’indennita’ di euro 1,29 per ogni giornata di soggiorno nel luogo dell’esame. Quest’ultima e’ dovuta solo se i testimoni sono obbligati a rimanere fuori dalla propria residenza almeno un giorno intero, oltre a quello di partenza e di ritorno.

ART. 48 D.P.R. n. 115 2002

(Testimoni dipendenti pubblici)

Ai dipendenti pubblici, chiamati come testimoni per fatti inerenti al servizio, spettano il rimborso spese e le indennita’ di cui agli articoli 45 e 46, salva l’integrazione sino a concorrenza dell’ordinario trattamento di missione, corrisposta dall’amministrazione di appartenenza.