A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
COSA E'
Il figlio nato da genitori non sposati assume il cognome del genitore che per primo lo ha riconosciuto. Se il riconoscimento e' stato effettuato contemporaneamente da entrambi i genitori il figlio assume il cognome del padre.
Se la filiazione nei confronti del padre e' stata accertata o riconosciuta successivamente al riconoscimento da parte della madre, il figlio puo' assumere il cognome del padre aggiungendolo o sostituendolo a quello della madre. A tal fine i genitori devono presentare istanza al Tribunale competente, cioe' al Tribunale del luogo di nascita del figlio. Il tribunale decidera' con un provvedimento emesso in Camera di Consiglio.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Art. 262 cod. civ. 3° comma
CHI PUO' RICHIEDERLO
I genitori possono presentare istanza.
ASSISTENZA DI UN DIFENSORE
Non e' necessaria l’assistenza di un legale.
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI
All'istanza si devono allegare:
· copia del documento di identita' del padre;
· copia documento di identita' della madre;
· copia dell'ntegrale dell'atto di nascita del figlio con riconoscimento ed assenso al riconoscimento;
· certificato di residenza di entrambi i genitori;
· certificato di stato di famiglia.
DOVE SI RICHIEDE
Tribunale di Milano,
Cancelleria Volontaria Giurisdizione 6° piano- lun./ven. h 9.00-13.00
QUANTO COSTA
Esente dal Contributo unificato - Diritto forfettizzato da € 27
MODULI STANDARD
- Nota di iscrizione a ruolo ( non contenzioso)
- Modulo dichiarazione di valore