A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
COSA E'
Il certificato di godimento dei diritti civili attesta che, nei cinque anni precedenti la richiesta, a carico del soggetto richiedente non sono stati emessi provvedimenti e non sono in corso procedimenti di interdizione, di inabilitazione o di fallimento.
CHI PUO' RICHIEDERLO
La richiesta di rilascio del certificato di godimento dei diritti civili deve essere inviata tramite PEO urg.tribunale.milano@giustizia.it
Puo' essere fatta solo dal diretto interessato che deve recarsi in cancelleria munito del documento di identita' in corso di validita'.
ASSISTENZA DI UN DIFENSORE
Non e' richiesta l’assistenza di un difensore
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI
La richiesta di rilascio del certificato di godimento dei diritti civili deve essere inviata tramite PEO urg.tribunale.milano@giustizia.it
La cancelleria provvede ad effettuare la verifica sull’apposito registro informatico rilasciando la certificazione richiesta .
Documenti da allegare alla richiesta:
1.fotocopia documento identita’
2. autocertificazione residenza ultimi 5 anni
3. eventuale delega per il ritiro
DOVE SI RICHIEDE
Ufficio Ruolo Generale- stanza n. 101 - sesto piano lato via San Barnaba - ascensori n. 18 . n. 19 e n. 5 e n. 20, n. 21, n. 6
QUANTO COSTA
2 marche da bollo da € 16.00
1 marca da bollo da € 3.92
TEMPI
3-4 giorni dalla richiesta