A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
COSA E'
La persona nominata come esecutore testamentario puo', con dichiarazione ricevuta dal cancelliere del Tribunale competente (Tribunale dell'ultimo domicilio del defunto) rinunciare all'incarico.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Art. 700 e ss. c. c.
CHI PUO' FARLO
L'esecutore testamentario nominato che vuole rinunciare all'incarico.
ASSISTENZA DI UN DIFENSORE
L'assistenza di un difensore e' facoltativa.
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI
Per la redazione dell'atto di rinuncia della carica di esecutore occorrono:
- copia conforme del testamento
- documento valido d'identita' di colui che rifiuta
- codice fiscale del defunto e di colui che rifiuta
- marca da bollo da € 16,00
DOVE SI RICHIEDE
Cancelleria Volontaria Giurisdizione, VI piano, stanza n. 21
Tribunale di Milano - via Freguglia, 1 - 20 122 Milano
Per la redazione dell’atto occorre fissare appuntamento.
Al seguente indirizzo e-mail : volontaria.tribunale.milano@giustizia.it
O telefonicamente dal lunedi al venerdi, dalle 11.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 15.30
Ai seguenti numeri: 0254335232 - 0254334289 - 0254335247- 02543355586
QUANTO COSTA
- marca da bollo da € 16,00
TEMPI
L'atto viene formalizzato in giornata.
MODULI STANDARD
- Nota di iscrizione a ruolo