A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
COSA E'
E' un procedimento giurisdizionale di ricorso. Viene applicato esclusivamente per una violazione concernente disposizioni in materia:
- Di tutela del lavoro, di igiene sui luoghi di lavoro e di prevenzione sui luoghi di lavoro
- Di previdenza e assistenza obbilgatoria
- Di tutela dell’ambiente dall’inquinamento, della flora, della fauna e delle aree protette
- Di igiene degli alimenti e delle bevande
- Valutaria
- Di antiriciclaggio
L’opposizione si propone altresi' davanti al Tribunale:
- Se per la violazione e' prevista una sanzione pecuniaria superiore nel massimo a 15.493 euro
- Quando, essendo la violazione una sanzione pecuniaria proporzionale senza previsione di un limite massimo, e' stata applicata una sanzione superiore a 15.493 euro
- Quando e' stata applicata una sanzione diversa da quella pecuniaria, sola o congiunta a quest’ultima, fatta eccezione per le violazioni previste dal regio decreto del 21 dicembre 1933, n° 1736, della legge del 15 dicembre 1990, n°338 e dal decreto legislativo 30 aprile 1992,n° 285.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Art. 22 della legge 689/81, regolati dal rito del lavoro, attualmente riferite al D.L. 150/2011
ASSISTENZA DI UN DIFENSORE
Si rende necessaria l’assistenza di un difensore.
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI
Il ricorso va presentato alla cancelleria Impugnazioni.
La documentazione da allegare e' a discrezione del ricorrente, ad eccezione della sanzione impugnata.
DOVE SI RICHIEDE
Per le materie e le tipologie di sanzioni indicate precedentemente (D.L. 150/2011),
Tribunale di Milano, via Freguglia 1,
Cancelleria Impugnazioni, VI piano.
QUANTO COSTA
Contributo unificato, si paga in base al valore (non dimezzato).
Sono esenti da tasse e imposte.
MODULI STANDARD
Ricorso
POSSIBILITA DI IMPUGNAZIONE
Corte d’Appello