Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Homepage > Tribunale
contattaci
News

16/02/23 - Schema operativo per l'applicazione delle pene sostitutive delle pene detentive brevi

SCHEMA OPERATIVO PER APPL.PENE SOSTITUTIVE_signed
Nota 1915 - 2023 - trasmissione schema sottoscritto
dispositivo appello DD sostitutiva DEF
ALLEGATI SCHEMA OPERATIVO
dispositivo PPEC sostitutiva DEF
dispositivo LPU sostitutivo DEF
dispositivo DD sostitutiva DEF
dispositivo appello SL sostitutiva DEF
dispositivo appello PPEC sostitutiva DEF
dispositivo appello LPU sostitutivo DEF
dispositivo SL sostitutiva DEF

25/01/23 - Novità Legislativa In Tema Di Autorizzazione Alla Vendita Di Beni Ereditari
Dal 1° marzo 2023, con l’entrata in vigore dell’art. 21 del d. lgs. n. 149 del 10/10/2022, sarà possibile richiedere direttamente al notaio incaricato della stipulazione dell’atto di vendita il rilascio delle autorizzazioni a vendere beni ereditari necessarie in caso di accettazione con beneficio d’inventario, ivi incluse le ipotesi in cui intervenga un minore, un interdetto, un inabilitato o un soggetto beneficiario della misura dell'amministrazione di sostegno (art. 747 c.p.c.). N.B. restano invece riservate in via esclusiva al tribunale le autorizzazioni per promuovere, rinunciare, transigere o compromettere in arbitri giudizi, nonché per la continuazione dell'impresa commerciale. Leggi qui
19/07/22 - Comunicazione front office archivio generale

A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.

Leggi il comunicato


12/07/22 - Costituzione della Cancelleria della Sezione Feriale 2022

Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.

Leggi l'ordine di servizio


certificati online
prenotazione_udienze
tirocinio_formativo
trascrizioni_sentenze
processo_telematico


Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS!


Organizzazione Tribunale Milano

Il Presidente del Tribunale e' a capo di una struttura formata da quattro settori: il settore civile, il settore penale/dibattimento ed il Settore penale/Ufficio GUP, ed il settore amministrativo.
Ogni settore e' suddiviso a sua volta in aree: il settore civile si suddivide nelle aree Contenzioso (formato da 15 sezioni civili oltre alla sezione Lavoro), nell'area Esecuzioni e nell'area Fallimenti; il settore penale/dibattimento si suddivide a sua volta in 4 aree: Tribunale del riesame, Dibattimento (suddiviso in 11 sezioni penali), Corte d'Assise, Sezione autonoma misure di prevenzione (Samp).
Ciascuna sezione, civile e penale, e' diretta da un Presidente di sezione e nella maggior parte dei casi e' dotata di una specifica cancelleria.
Ad un'apposita cancelleria e' affidato il deposito e l'iscrizione a ruolo delle procedure di volontaria giurisdizione oltre che competenze di piu' spiccato carattere notarile effettuabili dai cancellieri.

Il settore amministrativo, direttamente facente capo ad un dirigente, si articola in cancellerie ed in uffici di supporto e amministrativi. Il dirigente, responsabile della gestione delle risorse finanziarie, strumentali e umane dell’Ufficio (esclusa la gestione del personale di magistratura), presiede a tutta l’attività svolta dal personale amministrativo impiegato, sia nelle cancellerie, sia negli uffici. Le cancellerie sono dirette da un responsabile di cancelleria e da tre coordinatori, uno per il settore penale, un secondo per il settore civile e un terzo per gli uffici di supporto e amministrativi.

Un Ufficio Innovazione svolge funzioni di monitoraggio dell’attività e sostegno a tutti i progetti di cambiamento.

Sono istituiti, infine, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (unico per tutti gli Uffici Giudiziari del Palazzo di Giustizia) e tre punti di assistenza e informazioni all'utenza specializzata.


Ufficio relazioni con il pubblico - URP

Infopoint del settore civile

Infopoint del settore penale

Infopoint del GIP

TABELLE DI ORGANIZZAZIONE DEL TRIBUNALE

LA COMPETENZA TERRITORIALE del Tribunale di Milano

Struttura Tribunale (organigramma)