A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
- Settore Civile
Trascrive nel Registro Modello I le somme depositate su Libretti Giudiziari Postali (fruttiferi a partire dal 9/06/1992), relative a procedure di affari civili, in particolare immobiliari, mobiliari e fallimentari.
A seguito del provvedimento del Giudice dell'esecuzione, su istanza depositata dall'avente diritto alla riscossione della somma, provvede all'emissione del mandato di pagamento.
- Settore Penale
Per quanto riguarda gli affari penali e le somme sequestrate, depositate su libretti Giudiziari Postali, provvede all'esecuzione, tramite comunicazioni ad Equitalia Giustizia, ma soltanto per i depositi emessi prima del 26.06.2008.
Dopo tale data, spetta alla Cancelleria di competenza l'iscrizione nel Registro F.U.G della somma sequestrata, deposita sul libretto giudiziario postale e l'esecuzione tramite comunicazioni a Equitalia Giustizia.
Rilascia informazioni, quietanze e riceve istanze.
8.00 - 13.00
Via Manara (per personale e avvocati)
Corso di porta Vittoria (per il pubblico)
Piano terra - corridoio Arianna - Stanze 465 - 466 - 467
Telefono:
02.54333850
depositigiudiziari.tribunale.milano@giustizia.it
NB - Le caselle di posta elettronica del Tribunale ordinario di Milano sono dedicate alla comunicazione e trasmissione di atti e documenti di natura amministrativa anche se relative ad attivita connesse alla giurisdizione, nei limiti previsti dalle normative vigenti.
Si invita ad utilizzare ciascuna esclusivamente per i servizi cui e afferente come riportati nella scheda.
Non possono essere utilizzate per le comunicazioni e trasmissioni di atti giudiziari per le quali e prevista dalla normativa tecnica una forma e/o una casella specifiche. Queste di regola devono avvenire all’interno di una specifica piattaforma telematica ( es. notifiche e comunicazioni del PCT oppure del SNT).
Modulistica:
ISTANZA-BANCHE-SOCIETA'-2015-.pdf
ISTANZA-CURATORE FALL.RE-2015-.pdf
ISTANZA-CUR-ER.GIACENTE-2015-.pdf
ISTANZA-PER-FIS-CIV-1-M-2015-.pdf
ISTANZA-PER-FIS-CIV-AUSILIARIO-2015-.pdf
ISTANZA-PER-FIS-CIV-DELEGA-2015-.pdf
ISTANZA-PER-FIS-CIV-DUE-2015.pdf
ISTANZA-PER-FIS-CIV-DUE-2016-3.pdf
ISTANZA-PER-FIS-CIV-PROCURA-2015-.pdf
ISTANZA-PER-FIS-CIV-PROCURA-2016-CCP.pdf