A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Liquidazione spese di giustizia.
Clelia DI GREGORIO - Responsabile
8.30 - 11.30
0254333674
spesegiustizia.tribunale.milano@giustizia.it
NB - Le caselle di posta elettronica del Tribunale ordinario di Milano sono dedicate alla comunicazione e trasmissione di atti e documenti di natura amministrativa anche se relative ad attività connesse alla giurisdizione, nei limiti previsti dalle normative vigenti.
Si invita ad utilizzare ciascuna esclusivamente per i servizi cui è afferente come riportati nella scheda.
Non possono essere utilizzate per le comunicazioni e trasmissioni di atti giudiziari per le quali è prevista dalla normativa tecnica una forma e/o una casella specifiche. Queste di regola devono avvenire all’interno di una specifica piattaforma telematica ( es. notifiche e comunicazioni del PCT oppure del SNT
Via Freguglia - Ascensore n. 4
Piano 1 - stanza 498 / 502
Attivita' svolte:
L'ufficio emette il provvedimento netto di liquidazione relativo al pagamento delle spese in materia civile e penale quali (DPR 115/2002) ad esempio:
- rimborsi spese di viaggio dovute ai testimoni (va compilata apposita istanza alla quale va allegata la necessaria documentazione),
- pagamento degli onorari e delle spese a periti e custodi
- competenze ai difensori di persone ammesse al gratuito patrocinio, ecc.
I provvedimenti decretati dal magistrato od ordinati del cancelliere (secondo le rispettive competenze), sono eseguiti dal Funzionario Delegato del Tribunale, e sono riscuotibili in contanti presso la Sezione di Tesoreria Provinciale (Banca d'Italia), oppure mediante accreditamento in c/c bancario o postale.
Ai fini della liquidazione netta e del pagamento bisogna fornire all'ufficio tutti i dati anagrafici (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e domicilio) e fiscali (codice fiscale, Partita IVA ovvero, in caso di persone giuridiche, la denominazione completa, la sede legale e la partita IVA).
In caso di richiesta di accreditamento in conto corrente, vanno fornite altresi' le coordinate bancarie/banco posta, con particolare riguardo al codice IBAN. scheda anagrafica Allegato_1
La fattura, intestata al Tribunale Ordinario di Milano - Via Freguglia, 1 - 20122 Milano - Codice Fiscale 80151430156, secondo le modalita della fattura digitale. Codice IPA ILBO6A
VAI ALLA PAGINA COME FARE PER... SPESE DI GIUSTIZIA
Allegati
2_ (modello istanza interpreti)
3_(CUSTODI ISTANZA DI LIQUIDAZIONE)
5_(istanza di liquidazione periti)
6 ATTESTAZIONE CONTRIBUENTI MINIMI