A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Ricezione, da parte dei relativi uffici Mod. 1/A/SG di: Tribunale di Milano, Ufficio del GdP di Milano, dei provvedimenti di liquidazione;
Così organizzato:
Attribuzione del protocollo in ordine cronologico degli elenchi pervenuti con le relative somme da liquidare nonché delle ritenute da versare;
Controllo delle singole somme da pagare (corrispondenza tra quanto indicato sul mod. 1/A/SG e
quanto liquidato dal giudice), nonche della documentazione allegata;
Pagamento
Così organizzato:
Preparazione degli elenchi per l’emissione degli Ordinativi secondari di spesa (somma degli importi dei singoli modelli appartenenti allo stesso beneficiario, ed inserimento delle anagrafiche);
Richiesta al Ministero della Giustizia dei fondi da accreditare al Funzionario Delegato con scadenze quadrimestrali e sulla base di un consuntivo di spesa;
Emissione degli Ordinativi secondari di spesa;
Gestione contemporanea dei pagamenti in c/competenza ed in c/residui;
Trasmissione degli Ordinativi secondari di spesa alla Banca d’Italia ed invio degli avvisi di pagamento ai singoli beneficiari;
Emissione di Buoni di prelevamento in contanti presso la Banca d’Italia per i pagamenti inferiori ad € 10,33 e successiva richiesta alla Banca Nazionale del Lavoro di emissione di assegni circolari da inviare al singolo beneficiario;
Attività correlate e tenuta della contabilità
così organizzate:
Eventuale rettifica degli Ordinativi secondari di spesa respinti dalla Banca d’Italia e/o dalla Ragioneria Provinciale dei Servizi vari;
Inserimento nel SI.CO.GE. (Sistema per la gestione integrata della contabilita' economica e finanziaria) degli Ordinativi secondari di spesa come da Mod. 31- ter effettivamente pagati dalla Banca d’Italia;
Versamento delle ritenute IRPEF, Ritenuta acconto persone fisiche, IRAP, Bollo ed Addizionale regionale e comunale;
Presentazione semestrale del Rendiconto alla Ragioneria territoriale dello Stato con annessi adempimenti di chiusura esercizio al 31/12, e su richiesta dello stesso ufficio, invio della documentazione originale dei titoli rendicontati.
Attivita' di risoluzione di eventuali rilievi della Ragioneria territoriale dello Stato a seguito di ispezione.
Servizio di prevenzione e protezione ex d.lgs 626/94
Stefania Campolo - Responsabile
8.30 - 13.00
Via Freguglia - Ascensore n. 4
Quarto Piano, stanza 529
0254334208 - 0254335501
delegato.tribunale.milano@giustizia.it
NB - Le caselle di posta elettronica del Tribunale ordinario di Milano sono dedicate alla comunicazione e trasmissione di atti e documenti di natura amministrativa anche se relative ad attivita connesse alla giurisdizione, nei limiti previsti dalle normative vigenti.
Si invita ad utilizzare ciascuna esclusivamente per i servizi cui è afferente come riportati nella scheda.
Non possono essere utilizzate per le comunicazioni e trasmissioni di atti giudiziari per le quali è prevista dalla normativa tecnica una forma e/o una casella specifiche. Queste di regola devono avvenire all’interno di una specifica piattaforma telematica ( es. notifiche e comunicazioni del PCT oppure del SNT).