A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
COSA E'
Il custode nominato deve presentare richiesta di liquidazione dopo il termine dell'espletamento della sua prestazione.
Sulla richiesta provvede il Giudice avanti cui l'atto e' stato compiuto seguendo le tabelle previste dalla legge.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Testo Unico Spese di giustizia DPR 115/2002
CHI PUO' RICHIEDERLO
Il custode di beni sottoposti a sequestro.
Per poter essere liquidati i custodi devono registrarsi presso l'Ufficio Spese di Giustizia (1° piano - lato Freguglia), compilando l'apposita scheda, da richiedere presso l'ufficio stesso oppure scaricabile dal sito web del Tribunale di Milano (modulo).
Per informazioni contattare l'ufficio Spese di Giustizia all'indirizzo: spesegiustizia.tribunale.milano@giustizia.it
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI
Il custode deve depositare la propria istanza di liquidazione (compilando il modello predisposto) presso il Punto Informativo G.I.P. o presso l'Ufficio Liquidazioni.
DOVE SI RICHIEDE
Per i procedimenti in fase dibattimentale:
Cancelleria di riferimento del giudice che ha richiesto la custodia.
Per i procedimenti di competenza del GIP:
Punto Informativo GIP - Open Space
Palazzo di giustizia - 7° piano
Orario di apertura: dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
QUANTO COSTA
La richiesta non comporta alcun costo.
MODULI STANDARD
- Modulo liquidazione custode (GIP)
- Scheda anagrafica da accompagnare alla richiesta di liquidazione
POSSIBILITA DI IMPUGNAZIONE
Si, entro 20 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione.
L'opposizione da depositare presso la Cancelleria di Volontaria Giurisdizione.