A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
COSA E'
Le istanze vengono depositate dal conduttore soggetto a procedura esecutiva di sfratto per finita locazione al fine di ottenere la sospensione del provvedimento di rilascio dell’immobile.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Decreto legge 216/11 conv. L. N.14/2012; Art. 4 comma 8 D.L. N. 150/2013 convertito nella Legge N. 15/2014.
CHI PUO' RICHIEDERLO
Conduttore soggetto a procedura esecutiva di sfratto.
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI
Il conduttore deposita l’istanza in cancelleria o presso l’ ufficiale giudiziario.
Il suddetto deposito e' valido come autocertificazione per avere la proroga.
La cancelleria avvisa del deposito il locatore che puo' fare eventuali deduzioni.
Requisiti necessari per depositare l’ istanza sono:
· Reddito annuo lordo complessivo familiare inferiore a € 27.000,00;
· Presenza nel nucleo familiare di persone ultrasessantacinquenni, figli a carico, malati terminali o portatori di handicap con invalidita superiore al 66%.
· Documento di identita' in corso di validita.
DOVE SI RICHIEDE
Presso la cancelleria della sezione XIII CIVILE, stanza n. 480 I piano, lato S. Barnaba.
QUANTO COSTA
Esente dal versamento del contributo unificato
POSSIBILITA DI IMPUGNAZIONE
Ricorso all’istanza di impugnazione.