Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Homepage > Come fare per... > Carichi Pendenti Per Misure Di Prevenzione (CODICE APPALTI)
contattaci
News

16/02/23 - Schema operativo per l'applicazione delle pene sostitutive delle pene detentive brevi

SCHEMA OPERATIVO PER APPL.PENE SOSTITUTIVE_signed
Nota 1915 - 2023 - trasmissione schema sottoscritto
dispositivo appello DD sostitutiva DEF
ALLEGATI SCHEMA OPERATIVO
dispositivo PPEC sostitutiva DEF
dispositivo LPU sostitutivo DEF
dispositivo DD sostitutiva DEF
dispositivo appello SL sostitutiva DEF
dispositivo appello PPEC sostitutiva DEF
dispositivo appello LPU sostitutivo DEF
dispositivo SL sostitutiva DEF

25/01/23 - Novità Legislativa In Tema Di Autorizzazione Alla Vendita Di Beni Ereditari
Dal 1° marzo 2023, con l’entrata in vigore dell’art. 21 del d. lgs. n. 149 del 10/10/2022, sarà possibile richiedere direttamente al notaio incaricato della stipulazione dell’atto di vendita il rilascio delle autorizzazioni a vendere beni ereditari necessarie in caso di accettazione con beneficio d’inventario, ivi incluse le ipotesi in cui intervenga un minore, un interdetto, un inabilitato o un soggetto beneficiario della misura dell'amministrazione di sostegno (art. 747 c.p.c.). N.B. restano invece riservate in via esclusiva al tribunale le autorizzazioni per promuovere, rinunciare, transigere o compromettere in arbitri giudizi, nonché per la continuazione dell'impresa commerciale. Leggi qui
19/07/22 - Comunicazione front office archivio generale

A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.

Leggi il comunicato


12/07/22 - Costituzione della Cancelleria della Sezione Feriale 2022

Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.

Leggi l'ordine di servizio


certificati online
prenotazione_udienze
tirocinio_formativo
trascrizioni_sentenze
processo_telematico


Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS!

Certificato Dei Carichi Pendenti Per Misure Di Prevenzione (CODICE APPALTI)

 

 

COSA E’ E DA CHI VIENE RILASCIATO

Il certificato dei carichi pendenti in materia di  misure di prevenzione e rilasciato dal Tribunale competente con riferimento alla provincia di residenza del soggetto da controllare ed  attesta che non sono stati emessi provvedimenti e non sono in corso procedimenti per l’applicazione di misure di prevenzione ai sensi dell D. Lgs. n. 159/2011.

Se i soggetti da controllare sono residenti all’estero, il Tribunale competente va individuato con riferimento al luogo ove ha sede legale lo Societa e/o al luogo dove devono essere eseguiti i lavori.

 


CHI PUO’ RICHIEDERLO E QUANTO COSTA

Possono esclusivamente richiederlo stazioni appaltanti ovverosia enti pubblici o Societa private incaricate di pubblici servizi per la verifica dei requisiti necessari alla partecipazione a procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi o di subappalti e pertanto e esente da bollo.

Ai sensi dell’art. 81 comma 2 D. Lgs. 159/2011, non puo essere rilasciato a privati.


COME SI RICHIEDE

Per i soggetti che risiedono nel territorio della provincia di Milano, la richiesta va inoltrata alla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano a mezzo fax al n. 025453309, mail ordinaria samp.tribunale.milano@giustizia.it o pec misurediprevenzione.tribunale.milano@giustiziacert.it.

Le suindicate modalita di trasmissione sono da intendersi alternative onde evitare duplicazioni di richieste.

Non potranno essere evase richieste prive della sottoscrizione del responsabile del procedimento e dei recapiti cui inoltrare la risposta.


TEMPI

Le richieste saranno evase entro 30 giorni dalla ricezione.

Per eventuali solleciti, e necessario inoltrare nuovamente la richiesta con le stesse modalita evidenziando che trattasi di sollecito.