A decorrere dal 15 giugno, d’intesa con il direttore responsabile della Sezione GIP GUP, è stata disposta l’apertura - presso i locali del primo piano (lato San Barnaba) - di n° 2 postazioni dedicate all’Sezione GIP/GUP e la contestuale attivazione di postazioni-avvocato, dedicate alla consultazione da parte degli dei fascicoli digitalizzati mediante il TIAP. A detti sportelli di front office si potrà accedere anche per il deposito degli atti e per acquisire tutte le informazioni sui fascicoli in gestione o definiti. L’accesso al punto informativo e alle postazioni TIAP verrà gestito tramite il sistema eliminacode, in modo da evitare assembramenti. Il servizio sarà attivo da lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13.00. Il totem emetterà l’ultimo biglietto di acceso alle ore 12.45. L’utente potrà sceglierà la voce di interesse e verrà autorizzato ad accedere mediante la chiamata del numero di prenotazione.
L’operatore dello sportello autorizzerà, se richiesta, anche la consultazione del TIAP, avendo cura di rispettare il numero massimo consentito di utenti, e rilascerà la password di accesso al sistema. Gli utenti, dopo aver selezionato gli atti e stampato il foglio riepilogativo con il relativo importo da corrispondere in diritti di cancelleria, riceveranno le copie cartacee, se la richiesta sarà limitata a un numero complessivo di 20 pagine. In caso contrario le copie verranno rilasciate in formato digitale. Saranno rispettati i tempi previsti dalle disposizioni normative e ministeriali in materia di copie. Dovranno munirsi di mascherina e guanti in lattice, e indossare detti DPI durante la permanenza nei locali. Sarà disponibile l’occorrente per igienizzare mani, guanti e postazioni. Dette operazioni dovranno essere effettuate prima e dopo l’utilizzo delle postazioni. La collaborazione, nei termini indicati, consentirà di rispettare, nell'interesse di tutti, le misure di prevenzione Anticovid19