SEGRETERIA TIROCINI FORMATIVI
La Segreteria dei Tirocini Formativi del Tribunale di Milano è aperta al pubblico - esclusivamente previo appuntamento da concordare via e-mail - dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.00.
Responsabile del servizio è il funzionario giudiziario dott.ssa Ilaria Quaranta.
Ubicazione: Salone Centrale Piano: terzo Stanza: 490
PEO: tirociniformativi.tribunale.milano@giustizia.it
PEC: prot.tribunale.milano@giustiziacert.it
Telefono: 0254333282
Le tipologie di tirocinio attive presso il Tribunale di Milano sono le seguenti:
10 febbraio 2022
A partire da lunedì 17 gennaio 2022 è attiva una piattaforma informatica nazionale per la presentazione delle domande di tirocinio ex art. 73 del dl 69/2013 conv. con mod. dalla l. 98/2013 presso gli Uffici giudiziari.
Tale piattaforma, predisposta dal Ministero della Giustizia, costituirà l'unica modalità di presentazione della domanda di svolgimento del tirocinio ex art. 73 e della borsa di studio.
La domanda può essere indirizzata ad un unico Ufficio Giudiziario (Tribunale o Corte di Appello o Procura etc).
Se il richiedente è interessato a svolgere il tirocinio formativo presso il Tribunale di Milano, dovrà selezionarlo al momento dell'inserimento della domanda.
L'accesso alla piattaforma sarà consentito esclusivamente tramite utenza SPID al seguente link:
https://tirociniformativi.giustizia.it/tirocini-formativi/login (non accessibile da tutti i web browser).
Le indicazioni relative alle modalità di accesso e candidatura sono contenute nei manuali operativi reperibili alla seguente pagina:
https://tirociniformativi.giustizia.it/manuali/
Le domande correttamente inviate verranno prese in carico e gli aspiranti tirocinanti saranno tempestivamente contattati via e-mail dalla Segreteria Tirocini Formativi che, previa verifica del possesso dei requisiti previsti, provvederà ad invitare i richiedenti ad un colloquio propedeutico all'assegnazione al Magistrato affidatario e all'inizio del tirocinio.
Requisiti:
1. Laurea in giurisprudenza all’esito di un corso di durata almeno quadriennale
2. Punteggio di laurea non inferiore a 105/110 ovvero una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo.
3. Non aver compiuto i 30 anni di età.
Per accedere alla relativa disciplina, si rinvia alla normativa specifica (vai alla legge)
28 ottobre 2022
Chi fosse interessato ad effettuare un tirocinio ex art. 44 L. 247/12 cosi come disciplinato dal DM 58/2016 (leggi la convenzione)
Requisiti:
1. Essere iscritto al registro dei praticanti avvocati
2. Aver superato positivamente il colloquio di accertamento della pratica al termine dei primi sei mesi e non aver iniziato il terzo semestre di pratica legale
può presentare la propria candidatura rivolgendosi alla Segreteria dei Tirocini Formativi (tirociniformativi.tribunale.milano@giustizia.it)
18 marzo 2019
Gli Uffici Giudiziari di Milano hanno firmato una Convenzione con le Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali per lo svolgimento di attività di stage.
Il Tribunale di Milano ha sottoscritto con l'Università degli Studi di Milano e l'Università Cattolica del Sacro Cuore delle convenzioni per la promozione di tirocini curricolari.
Lo scopo è consentire agli studenti, in regola con l’iscrizione a un corso di laurea, di svolgere un periodo di tirocinio nell’ambito di un Progetto formativo individuale che consenta l’acquisizione di conoscenze pratiche dell’Ufficio giudiziario, dei processi di lavorazione, dello svolgimento delle udienze, della preparazione e archiviazione delle pratiche, anche al fine di agevolare le future scelte professionali.
L’iniziativa ha prioritaria attuazione presso la Sezione specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell’Unione europea con lo scopo di consentire agli studenti interessati l’acquisizione di competenze specifiche in un settore importante delle politiche nazionali, europee ed internazionali, con riflessi sempre più evidenti per l’attività giurisdizionale.
Convenzione con soggetto promotore dei tirocini l'Università degli Studi di Milano.
Leggi la convenzione con l'Università degli Studi di Milano.
Convenzione con soggetto promotore dei tirocini l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Leggi la convenzione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore.